Qualità del codice

Il test di layout esamina l'uso di HTML non semantico.

Perché facciamo questo test?

L'HTML semantico è l'uso di markup HTML per definire la semantica (o significato) delle informazioni in una pagina web, anziché il modo in cui dovrebbero essere visualizzate. È consigliabile utilizzare HTML semantico per il markup del documento e quindi utilizzare CSS per gestire appropriatamente il design. L'uso di elementi non semantici come <i> e <font> è scoraggiato.

In passato si ricorreva solitamente a tabelle per creare un layout delle pagine web a due colonne, ma con l'avvento di CSS e dei moderni browser qualche anno fa, non è più necessario utilizzare tabelle se non per informazioni tabulari. Oggi la prassi consigliata prevede la creazione di layout colonnari mediante l'uso di div e CSS. Ciò è utile anche per il rendering dei browser non visivi o se il foglio di stile di un sito non è disponibile.

In cosa consiste questo test?

Cerchiamo elementi all'interno delle celle di tabella che possano indicare l'uso di tabelle per il layout. Sono inclusi div, intestazioni e tabelle. Cerchiamo, inoltre, tag di presentazione in HTML, ad esempio tag "font", "bold" e "italic".

Cosa posso fare?

Anche se potrebbe non essere una procedura facile, ti consigliamo di convertire tutte le pagine del sito che contengono tabelle all'uso di div e CSS. Usa le tabelle solo per informazioni tabulari, ad esempio listini prezzi. Anziché usare elementi di presentazione per formattare il testo, usa elementi semantici appropriati e poi definisci lo stile con CSS.

Calcolo del punteggio

100%

Il sito aziendale non usa tabelle per il layout e non sono stati rilevati elementi HTML di presentazione deprecati.

0-100%

Il sito aziendale usa tabelle per il layout in alcune aree e/o utilizza alcuni elementi HTML di presentazione deprecati.

0%

Il sito aziendale usa tabelle per il layout e un numero elevato di elementi di HTML di presentazione deprecati.